TRASPORTATORE PALLET





L’elevata flessibilità di queste lavatrici con ugelli di spruzzatura posizionata e ricircolo di pallet consente la pulizia di pezzi con diverse forme e lavorazioni. Il pallet che trasporta uno o più pezzi è azionato da un trasferimento a catena e riferito attraverso le stazioni di lavoro. Le stazioni di lavaggio possono essere fisse o mobili. L’essiccazione viene eseguita ad aria calda o sotto vuoto. La sinergia tra azioni chimiche, termiche e meccaniche, aiuta a creare una soluzione di lavaggio ad alta pressione che impatterà e rimuoverà tutti i contaminanti dai pezzi con un eccellente risultato di pulizia.
Tunnel passo passo LT-PP In questa configurazione ad anello chiuso il pallet viene ricircolato inferiormente alle stazioni di processo. le stazioni di carico e scarico sono provviste di innesti di centratura pneumatica per garantire le posizioni fisse e ripetitive nel tempo per poter essere caricate e scaricate da robot o pick’n place. Questa macchina è tipicamente considerata come tunnel avendo il carico e scarico in posizione opposte.
Tunnel con pallet galleggianti LT PL I pallet galleggianti o flottanti sfruttano la flessibilità massima di pallet non vincolati alle catene (tipo i tunnel LT-PP) assicurando così un’elevata flessibilità nel identificare la posizione di carico e scarico dei pezzi più congeniale da e verso il trasportatore o l’automazione del cliente. Queste macchine possono essere installate in linea o fuori linea. Con i crescenti standard di mercato per una migliore qualità della superficie nel prodotto finale, un fornitore di macchinari affidabile ed efficiente come I.T.F. diventa un prezioso partner strategico. Ogni esigenza del cliente è unica ed è per questo che merita tutta la nostra attenzione. Per questo motivo offriamo il nostro efficiente Centro Prove sempre a disposizione del cliente per eseguire simulazioni di processo e per verificare la qualità dei test. Solo quando il cliente sarà soddisfatto del risultato, il nostro ufficio tecnico avvierà la proposta ingegneristica per trovare il perfetto equilibrio tra la richiesta del cliente e la migliore tecnologia che lo stato dell’arte può fornire, al fine di ottenere la massima efficienza con il miglior risultato finale. Il tunnel è facilmente ispezionabile grazie alle porte di tenuta installate lungo il tunnel in corrispondenza di ciascuna stazione di lavaggio, sul lato opposto dei serbatoi dell’acqua, del sistema di pompaggio e dei dispositivi di filtraggio. I collettori di spruzzatura standard in acciaio inossidabile sono assemblati su supporti regolabili posizionati per ottenere la massima precisione ed efficienza del trattamento. I collettori sono collegati ai collettori tramite giunti “clamp” di facile e veloce montaggio e smontaggio. L’irrorazione dei liquidi delle soluzioni di lavaggio avviene tramite appositi ugelli in acciaio inox anti-intasamento di adeguata capacità. La pressione di spruzzatura è controllata da manometri e regolata da valvole a sfera con possibilità di regolare individualmente i collettori superiore ed inferiore